martedì 22 novembre 2011

Studenti a scuola di lettura

Si apre il 9 dicembre a Polla la Mostra del libro per ragazzi



POLLA. Sfogliare le pagine di un libro, immergersi in una storia e non volerne uscire più. Il piacere della lettura si impara da piccoli: lo sanno bene gli organizzatori della "Mostra del libro per ragazzi" che si terrá a Polla, al centro polivalente "Don Bosco", dal 9 al 16 dicembre (con orario 9-13 e 15-18). Nove giorni in cui assaporare la varietá dell’universo della parola scritta.
• Dalle ultime novitá della letteratura per ragazzi, sia fiabe che libri, al progetto "Librarsi", che ha come obiettivo la diffusione della biblioterapia, la terapia attraverso la lettura. E poi spettacoli, giochi, laboratori, musica, teatro, incontri con gli autori e gli illustratori. Ricco il programma (Pollacittadellibro.it) degli eventi collaterali che partirá giá il 9 dicembre con lo spettacolo "Pulcinella in libertá", con attori e burattini di Michele Monetta, per la regia di Gaetano Stella (ore 11-12).
• E poi ancora il laboratorio creativo "Ecofavologia" curato da Claudio Rinaldi (sabato 10); un seminario di Andrea Iovine rivolto agli adolescenti tra i 14 e i 18 anni sul tema "Tra legalitá e insorgenza. Il ruolo della scrittura per la civiltá contemporanea" (lunedì 12). Poi spazio agli alunni della scuola primaria di Polla, che saranno impegnati nella lettura a colori con "MaÉdove dormono le farfalle?" di Annalaura Botti e Giusy Rinaldi (sempre lunedì 12).


• Nella stessa mattinata, sará aperto il laboratorio creativo "Zucchero Filato" con l’illustratrice Giordana Galli. Mercoledì 14 (ore 17), presentazione di "5 perché", rivista multiculturale destinata ai bambini e agli operatori dell’infanzia (insegnanti, bibliotecari, mediatori culturali, pediatri), ai quali è destinato anche un laboratorio sulle massime e i proverbi del mondo. Ed ancora "Storie di Pellerossa" (giovedì 15) racconti di Claudia Camicia. La chiusura è affidata a Angela Meluso con "Solfeggianimando" l’alfabetizzazione musicale ispirata al mondo animale e al convegno "Aggiungi un posto nella scuolaÉper la biblioteca" con i dirigenti scolastici del territorio (17-18).
Rosamaria Morinelli
© riproduzione riservata
"La Città" 22.11.2011

Nessun commento:

Posta un commento