giovedì 24 novembre 2011

Sagra del fagiolo a Controne Occasione da non perdere

Colore bianco intenso, forma tonda e buccia molto sottile, praticamente impalpabile, è il fagiolo di Controne una delle perle del Cilento. Ha caratteristiche organolettiche uniche, difficilmente si spacca durante la cottura, che di solito richiede tempi inferiori a quelli di un fagiolo comune, particolarmente pregiato per l’alta digeribilitá, tutto questo fa del fagiolo di Controne un prodotto altamente ricercato. Proprio al legume contronese è dedicata la Sagra del fagiolo, che si svolge nel Comune cilentano l’ultimo fine settimana di novembre.
• In questa occasione si possono acquistare i fagioli e altri prodotti tipici della zona e dalle prime ore del pomeriggio è possibile gustare nelle taverne che sorgono per le vie del centro storico tutti ipiatti della tradizionedi Controne: fresellini con fagioli (una piccola fresella condita con olio extravergine e legumi lessi in bianco), fagioli e scarola, riso e fagioli con pancetta, pasta e fagioli bianca e rossa.Il tutto allietato dalle tradizionali musiche cimentane, da ascoltare intorno al caratteristico falò che viene acceso nella piazza principale. La manifestazione, infatti, coinvolge tutto il centro abitato, dove s’incontrano personaggi in costume e dove si trovano le tipiche taverne allestite a festa, luogo d’incontro per assaggiare i gustosi piatti. La coltivazione del legume rappresenta un’importante fonte di reddito per gli agricoltori locali, un’ottantina circa ma con imprese piccolissime.
i.lambiase@cartorange.com

DI ILARIA LAMBIASE
"La Città" 24.11.2011

Nessun commento:

Posta un commento