domenica 16 novembre 2008

A MONTACATINI SI DISCUTE DI POLITICA 2.0

Riceviamo da Montecatini e pubblichiamo:
Domani si conclude il convegno dei circoli, è una grande manifestazione piena di significati politici, ma anche organizzativi. Infatti, ben oltre la discussione tecnica con i tanti ministri, c’è stato, nel pomeriggio di oggi , (sabato) un incontro sul “partito 2.0″nel palazzo dei congressi ne hanno discussogregorio fontana - deputato del pdlantonio palmieri -deputato del pdldaniele capezzone - portavoce di forza italia - pdlmassimiliano magrini - country manager di google italiaa moderare il dibattito è stato nicola formichella.
è stato affrontato il tema della costruzione del nuovo partito, con l’indicazione dei vari passaggi che hanno contraddistinto il partito dall’intuizione del leader berlusconi nel lontano 1994. è innegabile che c’è un passato che non può ritornare, però il partito ha superato prove importanti fino a proiettarsi nell’era tecnologica e di internet. a tal proposito sono state significative le testimonianze di magrini, di fontana, di capezzone, di palmieri che con le sue news letter raggiunge migliaia e migliaia di persone.Poi, nel presentare ed introdurre il dibattito, nicola formichella ha fatto rilevare la grande esigenza che un politico ha di usare le nuove tecnologie. ha portato, tra l’altro, ad esempio “facebook” e le immense possibilità di comunicare direttamente con i cittadini, che interagiscono con i propri riferimenti politici con questioni vere, rendendo così il lavoro di un deputato più coerente con le esigenze del territorio. una nuova socialità ed una nuova stagione politica si apre, e magari, ha concluso formichella, coincide proprio con il VII convegno dei circoli del buongoverno che si celebra a montecatini.

Nessun commento:

Posta un commento