martedì 18 novembre 2008

Da Montecatini a Capaccio




Per il Popolo della Libertà il meeting dal tema “I Circoli del Buongoverno nel PDL”di Montecatini è stata una propizia occasione per vivere momenti culturali e per celebrare concretamente gli ideali, emersi nella politica italiana negli ultimi mesi.
L’elettorato ha guardato già avanti nella scorsa tornata elettorale: con il proprio consenso, ha scelto di guardare oltre il singolo partito.
Ora tocca anche a tutti gli esponenti politici lavorare nella direzione in cui si è orientato il Governo, fin dal suo insediamento: durante lo scorso fine settimana, dinanzi ad una platea numerosa ed eterogenea, si sono alternati Ministri, Senatori e Deputati, che hanno discusso di scelte concrete, hanno risposto direttamente alle tante domande che venivano loro poste sulle conseguenze e sull’originalità della loro azione politica.
In particolare, il Ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione, Renato Brunetta, ha affermato “non so se ve ne siete accorti ma stiamo cambiando l’Italia”. L’intento è dare al Paese maggiori servizi pubblici e migliore vivibilità, analogamente ad altri paesi europei , garantendo finalmente standard di efficacia ed efficienza ragionevoli e adeguati alle aspettative.
Mentre il Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, ha definito i giovani come “l’anima critica del partito”, e li ha invitati a partecipare attivamente alla vita politica, esprimendo la propria visione del mondo, come un valore aggiunto, senza uniformarsi passivamente agli schemi già fissati dagli “adulti” .
Il disegno, quindi, è stato tracciato: un grande partito in cui venga garantita la partecipazione dei giovani e delle donne, perché troppo tempo relegati ad un ruolo politico marginale, in cui ci sia posto per tutti coloro che desiderano condividere degli ideali, non solo politici ma anche culturali, delle azioni positive e delle scelte concrete, con una forte vicinanza e presenza attiva sul territorio .
In seguito a tale esperienza, colgo l’occasione per augurare buon lavoro al commissario cittadino di FI, l’Avv. Rosario Catarozzi, e al neo-coordinatore MPA, il Dott. Domenico Nese, e manifestare la stima e la fiducia che nutro nella loro esperienza politica. Di sicuro si adopereranno per riflettere, anche a Capaccio, insieme ai dirigenti degli altri partiti e movimenti confluiti nel PDL, presenti sul territorio, l’ azione politica nazionale, e per creare una classe politica giovane, preparata e attenta alle necessità reali del Comune.
Anna Katia Di Sessa

Nessun commento:

Posta un commento