Dal 9 al 17 aprile l’omaggio ai 150 anni dell’Unitá d’Italia con convegni e concerti |
Padula. Si riapre il sipario sulla "Settimana della Cultura", dal 9 al 17 aprile 2011. E, quest’anno, la seconda edizione dell’evento su percorsi e itinerari nel centro storico, ideata e realizzata dal Comitato cittadinanza attiva, è incentrata sull’anniversario dell’Unitá d’Italia. • Il progetto prevede la realizzazione di un percorso costituito da diverse tappe che permetterá di ammirare le bellezze architettoniche, storiche e culturali del centro storico di Padula, con la possibilitá di essere accompagnati nel dedalo di vicoli. • E per le celebrazioni del 150esimo anniversario dell’Unitá d’Italia (1861-2011), durante la "Settimana della Cultura" si racconterá con mostre e altre iniziative, di far emergere personaggi, momenti e luoghi della storia di Padula che sono stati importanti e rilevanti per l’Unitá del Paese. • Da sabato prossimo, dunque, spazio a mostre eventi e manifestazioni. Tra queste, "Carlo Pisacane, l’uomo, il suo tempo e l’azione rivoluzionaria", (Palazzo Romano - Largo I luglio) a cura dell’Istituto di istruzione superiore Pomponio Leto di Teggiano e di Germano Torresi e Franco Blasi; esposizione della residenza della famiglia Padula e di Vincenzo Padula -sacerdote, cospiratore, garibaldino (Casa Padula - piazza San Clemente); mostra documentale permanente "Costruire la Nazione. Salerno e il Vallo di Diano nel Risorgimento Italiano", a cura del Comune di Padula (Chiostro di Sant’Agostino); mostra permanente di arte presepiale a cura dell’associazione Amici del Presepio (Chiesa di Sant’Agostino e Chiesa di San Nicola de Domnis); esposizione di Pitture olio su tela, a cura di Salvatore Ceglia (Casa Arato - largo Sant’Angelo). • Tra i convegni in programma, sabato 9 aprile, alla chiesa S.S. Annunziata alle ore 11 "Territori, culture, nazione : le tradizioni politiche nel Risorgimento Salernitano", a cura del Comune di Padula. Sempre sabato, alle 18.30, nell’aula consiliare ex-Cinema Orchidea (piazza Umberto I ) "Perfezione della Certosa, uso virtuoso e contaminazione", a cura del Circolo sociale Carlo Alberto 1886. Altri incontri previsti domenica. "La Città" 04.04.2011 |
Nessun commento:
Posta un commento