Sono 1112 le banconote false intercettate nel 2011 nel territorio salernitano. Lo si evince dal "XXI rapporto sulla falsificazione dell’euro" reso noto da Ucamp, l’Ufficio centrale antifrode dei mezzi di pagamento del dipartimento del tesoro del Ministero delle finanze. Nell’anno in cui ricorre il decennale dall’introduzione dell’euro, si sono registrate 70.824 segnalazioni, a livello nazionale, di sospetti casi di falsitá, pari a circa l’8% in meno degli episodi verificatisi l’anno precedente, a testimonianza che la falsificazione appare come un fenomeno in leggero ma costante declino. In totale, nel corso dell’anno appena trascorso, la Banca d’Italia ha riconosciuto come false ben 145.879 banconote, per un valore nominale di circa 7 milioni di euro. Su centotrè province italiane, Salerno si colloca al ventunesimo posto, con una banconota contraffatta da dieci euro, 734 da venti euro, 90 da cinquanta euro, 280 da cento euro, 6 da duecento euro ed una da cinquecento. Da segnalare che, non solo nel Salernitano ma più in generale in tutta Italia, sono proprio le banconote da venti quelle maggiormente a rischio di falsificazione. In Campania Napoli, Caserta ed Avellino precedono Salerno rispettivamente con 1505 banconote, 1339 e 1306, mentre Benevento è al fondo della classifica con appena 56 banconote falsificate. Il record va a Milano con 8mila falsi. "La Città" 01.02.2012 |
mercoledì 1 febbraio 2012
Soldi falsi, occhio ai 20 euro Salerno 21esima in classifica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento