Presso lo spazio creativo "Ebart" di Eboli una esposizione dedicata ai gatti |
Saranno presentati un libro sui mici e una collettiva di foto scattate da appassionati su Facebook |
In occasione della loro festa che ricorre il 17 in vetrina ci saranno le illustrazioni curate da Antonio Boffa |

Una giornata per celebrare gli amici felini, tra arte, poesia e musica. Il 17 febbraio, data che dal 1990 è stata istituita nel mondo per festeggiare il gatto, in tutta Italia sono previste iniziative per rendere omaggio ad uno degli animali più "domestici" che esistano, nonostante la sua indole predatrice. Ad Eboli sará lo spazio creativo "Ebart" di via Arco dei Tredici, ad accogliere "Gattomania", un evento che ha sicuramente dell’originale. Elemento centrale della manifestazione, una mostra di illustrazioni edite ed inedite, frutto dell’estro dell’artista Antonio Boffa, con tavole dedicate ai mici. In programma anche la presentazione dell’omonimo libro per bambini, "Gattomania" appunto, di Annamaria Piccione e Antonio Boffa, pubblicato lo scorso anno da "Acco Editore". Non mancherá il contributo degli appassionati di uno dei più enigmatici amici dell’uomo, proveniente direttamente dal web: saranno, infatti, esposte le foto caricate sull’evento Facebook che pubblicizza la manifestazione. Altro momento della serata vedrá la declamazione di poesie e brani a tema, a cura dell’associazione culturale "Il Saggio". Mentre ad animare la parte musicale, con canzoni e melodie ispirate al gatto, sará l’associazione "New Musicland". Dunque, anche il gatto, dispensatore di fusa, giocherellone e dai riflessi sempre pronti, ha la sua festa, voluta da quanti lo amano in tutte le sue razze, nata innanzitutto per sfatare varie maldicenze, dure a morire. «La festa- spiegano gli organizzatori- può, dunque, essere una occasione di riscatto e di valorizzazione per questo animale che spesso ha ispirato grandi artisti per libri, fumetti poesie, opere d’arte e componimenti musicali». Come dimenticare, infatti, il furbo "Gatto con gli stivali", fiaba scritta dai fratelli Grimm, o i "fumettati" Felix, Cagliostro, Garfield, l’attualissima gattina "frou frou" Hello Kitty, o ancora le orecchiabili note de "La Gatta", cantata da Gino Paoli? O, pure,"Le chat noir", il famoso dipinto di Alexandre Steinlen? "Gattomania" ha anche un fine benefico: durante la serata sará avviata una colletta alimentare, destinata ad aiutare le numerose colonie di randagi presenti nella cittá. L’appuntamento è fissato per le ore 18.30. Maria Vita Della Monica © riproduzione riservata |
Nessun commento:
Posta un commento