mercoledì 15 febbraio 2012

Itinerari della dieta mediterranea

Ogliastro Cilento. Un percorso enogastronomico per valorizzare il territorio

 Al via il progetto "Itinerari Unesco: da Napoli al Cilento, il racconto della dieta mediterranea". Promosso dal comune di Ogliastro Cilento e co-finanziato con fondi europei e dalla Fondazione "G. Vico", prevede un programma di eventi di promozione del territorio attraverso percorsi enogastronomici: in pratica far conoscere la Campania sul mercato turistico italiano ed estero, attraverso i prodotti tipici locali e la valorizzazione di siti culturali di Napoli, Paestum, Vatolla, Torchiara, Velia, Casalvelino, Laureana Cilento, Ogliastro Cilento, Prignano, la diga Alento e Rocca Cilento. Lo scopo è favorire, con mostre itineranti, incontri, convegni e l’ausilio di una strategia integrata di marketing, la destagionalizzazione dei flussi turistici.
• Il presidente della Fondazione Vico, Vincenzo Pepe, ha spiegato: «Il progetto vuole valorizzare il territorio e le sue peculiaritá, attraverso incontri nelle scuole e in posti bellissimi del nostro territorio, per svelare il vero modo di mangiare sano. Gli incontri, coadiuvati ad una giusta pubblicitá, susciteranno nei turisti la curiositá di visitare le nostre terre, per scoprire la loro cultura millenaria. Si incentiveranno inoltre forme di cooperazione ed aggregazione pubblico-privata con i produttori, per diffondere i prodotti tipici. Oltre ai percorsi itineranti, saranno installati tre desk informativi permanenti sulla dieta mediterranea a Napoli, a Vatolla ed a Paestum».
Andrea Passaro
© riproduzione riservata
"La Città" 15.02.2012

Nessun commento:

Posta un commento