Si intitola "Quadri che fissano gli occhi. 1952 - 2012" ed è la mostra, allestita da ieri al Palazzo civico delle Arti di Agropoli, dell’artista Andrea Guida, cilentano che ha esordito a Roma verso la metá del secolo scorso. • «Siamo felici di ospitare una mostra personale di un artista agropolese che ha esposto in tante sedi prestigiose e ringrazio la dottoressa Adele Lagi De Caro, per aver accettato con entusiasmo di presentare la collezione - ha spiegato il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri - Le opere di Andrea Guida figurano presso numerose collezioni e raccolte italiane ed europee. Negli Stati Uniti è presente nella pinacoteca "Tufts University" di Boston e nel Museo di Arte Moderna di Providence R. J. Nel 1990, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura, ha presentato a Lussemburgo una mostra sugli emigranti e un’altra nel 2000 a Damasco in Siria, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede dell’Istituto Italiano di Cultura». • Guida nel ’98, per il cinquantenario delle lotte agrarie, percorse i centri della Basilicata con una mostra itinerante sul mondo contadino e donò al comune di Tricarico opere che ricordano la rivolta dei braccianti. © riproduzione riservata |
domenica 5 febbraio 2012
Ad Agropoli "Quadri che fissano gli occhi" La pittura di Guida al Palazzo civico delle Arti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento