Capaccio. "15 marzo 1975-8 marzo 2011, serenamente si è spenta la cara esistenza del carnevale di Capaccio Paestum. Gli amici e i cittadini tutti, ne piangono la triste scomparsa con immenso dolore. A noi che restiamo rimane il compito di tener vivo nella fede e nella speranza il suo ricordo": queste le frasi provocatorie stampate su un volantino funebre diffuso a Capaccio. Per la prima volta, dopo quasi quaranta anni, il carnevale in cittá è stato davvero magro. • «Il fatto che non siano stati realizzati i carri allegorici da tutte le contrade - afferma Luciano Gorga, uno degli organizzatori del carro di Scigliati - non è dipeso dalle borgate ma dall’associazione organizzatrice, che ha deciso all’ultimo momento». Soltanto tre contrade, Scigliati, Gromola e Capodifiume, su sei, hanno realizzato i carri allegorici per l’edizione 2011 del carnevale capaccese. Dei tre carri, solo quelli di Gromola e Capodifiume hanno domenica sfilato per le vie cittadine. Scigliati, invece, ha preferito sfilare ad Agropoli e domenica sará a Santa Cecilia. Una scelta contestata dai capaccesi. Dopo 39 anni, dunque, per la prima volta Capaccio Paestum ha vissuto giorni di festa in tono minore e molti cittadini delle contrade non hanno festeggiato per le vie della cittá. Come i residenti a Scigliati, che per la prima volta hanno disertato l’appuntamento. • Mancanza di risorse economiche o vena polemica di stampo politico dietro la scelta? Questi gli interrogativi che aleggiano, mentre è circolato il manifesto di lutto che annuncia la morte del carnevale di Paestum la cui cara esistenza si è spenta serenamente dopo 39 anni. Sempre a Capaccio, il carnevale di Agropoli organizzato dall’associazione "Il carro", in collaborazione con il Nevada Park di Paestum, domenica alle 15 presso il parco giochi di Torre di Mare Paestum, festa di carnevale con balli in maschera, clown, trampolieri e zucchero filato gratis. (a.s.) © riproduzione riservata "La Citttà" 12.03.2011 |
sabato 12 marzo 2011
Volantino funebre per il carnevale
Protesta dei residenti che bocciano l’ultima edizione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento