lunedì 7 marzo 2011

La Festa delle Donne

Perché si festeggia la festa della donna proprio l'8 marzo e cosa significa questo giorno?

Chissà quante donne sono al corrente di quello che accadde nel lontano 1908, quando a New York, 129 operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare.
Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni finché, l'8 marzo, il proprietario Mr. Johnson bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire dallo stabilimento.
Ci fu un incendio doloso e le 129 operaie prigioniere all'interno dello stabilimento morirono arse dalle fiamme. Da allora, l'8 marzo è stata proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne.
La commemorazione delle vittime è stata poi accolta in tutto il mondo come la giornata simbolo del riscatto femminile.

E' diventata ormai una ricorrenza quasi "insensata" per il significato storico-sociale che ha questo giorno per le donne nel mondo e non solo ... sarebbe forse più sensato in questa giornata celebrare le tante vittime di persone, donne e uomini, sfruttati nel lavoro nero.
A mio avviso quindi è poco opportuno festeggiare questa data con cene, banchetti e altro, ma è forse più importante citare il fatto storico al ricordo di quel doloroso evento.

Con questo mio video ho voluto ricordare questo triste evento mettendo comunque in evidenza la VIOLENZA SULLE DONNE.
Se gradite potete CONDIVIDERLO...è importante SENSIBILIZZARE

Claudia Piras



Nessun commento:

Posta un commento