In quattro tentano la scalata al palcoscenico dell’Ariston
Dal Salerno al festival di Sanremo. E’ il sogno di quattro salernitani (due del capoluogo e due del Cilento) che sono in corsa per l’ammissione al 62esimo Festival. Quest’anno è possibile arrivare sul palco dell’Ariston direttamente da facebook. La novitá permette alle nuove proposte di essere votati dagli utenti del social network attraverso una pagina chiamata "Sanremo social". Dopo una veloce registrazione, gli utenti possono ascoltare le canzoni candidate alla gara e votarle entro l’8 gennaio. • Da Salerno partecipano Gianfranko Cozzolino e Mario B. Il primo, stabiese di nascita ma salernitano d’adozione, si sta facendo strada nella scena musicale italiana grazie al singolo "105 tasti", dal quale è stato tratto un video inserito su Youtube. I primi passi nel mondo discografico li ha mossi a 16 anni, ma la svolta è arrivata nel 2008 con la firma del contratto discografico con Antonio Salvati, che lo ha portato alla pubblicazione del singolo "La storia di un momento".L’altro salernitano, Mario B, presenta il nuovo brano "Guardami negli occhi" e si è aggiudicato nel 2007 il primo posto al programma tv "TALENT1" in onda su Italia 1, con un’interpretazione di Spaccacuore di Samuele Bersani. • DalCilento tentano la strada sanremese Eliana Toriello e Isidoro Calicchio, diciassette anni, entrambi di Camerota. La Toriello, in arte Heliana, ha giá duettato con cantanti famosi e si è esibita anche al Quirinale, davanti al presidente Napolitano. A settembre ha presentato il suo primo singolo "Soli nella notte". Ottimo curriculum anche per Isidoro Calicchio, che frequenta il liceo classico di Vallo della Lucania e si è giá aggiudicato alcuni riconoscimenti nel campo musicale nazionale. Heliana è in gara per Sanremo Social 2012 con il brano "Ma ho bisogno di te" scritto da Mimmo Cavallo; Isidoro invece con il brano "Con te resterá" di Giuseppe Bovo e Pasquale Bardaro, dedicato alle bellezze di Camerota. «Questi giovani - ha dichiarato il sindaco Bortone - sono l’orgoglio della nostra terra» Vincenzo Rubano © riproduzione riservata |
un in bocca al lupo a tutti! specialmente a mariob del quale ho sentito il pezzo e l'ho trovato molto carino!
RispondiElimina