La nostra amica Helen ha conquistato un egregio risultato al termine del I ciclo del corso “Donne, politiche e istituzioni - percorsi formativi per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità”, organizzato dalla facoltà di Scienze Politiche, presso l’Università degli Studi di Salerno e patrocinato anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità.
Tra gli obiettivi del corso: rappresentare la condizione di genere essenzialmente nel suo evolversi nel mondo occidentale, senza trascurare anche i paesi terzi ; far conoscere le “culture”, le forme di organizzazione politico-sociale che hanno determinato le cause e gli effetti della discriminazione di genere; studiare le istituzioni italiane ed europee impegnate a realizzare la democrazia partecipativa e l’uguaglianza formale e sostanziale; approfondire le politiche di parità e di pari opportunità italiane e comunitarie e la loro traduzione in testi normativi.
Abbiamo condiviso il progetto, insieme con altre amiche, fin dalla compilazione della domanda di partecipazione: mi dispiace per alcune che non sono riuscite ad entrare in graduatoria per poter frequentare le lezioni.
Ma sono sicura che non mancheranno occasioni di confronto, dibattito e approfondimento delle tematiche affrontate negli scorsi mesi.
Oltre ad essere stata molto assidua nella frequenza (non ha saltato neanche una lezione!), è stata l’unica del nostro gruppo che è riuscita a portare a termine, con merito, l’interessante percorso di studio.
Purtroppo per me, non sono riuscita a raggiungere il monte di ore di frequenza previste dal bando per poter sostenere all’esame finale, a causa della coincidenza con le lezioni del corso di perfezionamento in Diritto dell’Unione Europea… l’importante è che ci sia riuscita una del nostro gruppo!
Di sicuro proporrà momenti di studio per coinvolgerci negli interessanti e significativi argomenti trattati alle lezioni…
Complimenti vivissimi ad Helen!
ANNA KATIA
Nessun commento:
Posta un commento