domenica 29 aprile 2012

Madonna del Granato, tutto pronto per il centenario


Capaccio si prepara alla speciale ricorrenza religiosa in ricordo della solenne incoronazione del 1912




CAPACCIO. La città dei Templi in festa per la Madonna del Granato. Il 2 maggio dell’anno 1912 vi fu l’incoronazione solenne della Madonna del Granato, un evento straordinario. Mercoledì prossimo, in occasione dell’anniversario - 2 maggio 2012 - sarà festeggiato il centenario dell’incoronazione alla
presenza delle autorità religiose, militari e civili e del vescovo della Diocesi di Vallo monsignor Ciro Miniero.
Tra gli ospiti prenderanno parte alla cerimonia i sindaci della zona tra cui il primo cittadino di Giungano, Franco Palumbo,il sindaco di Trentinara Rosario Carione, il consigliere regionale Luigi Cobellis, i senatori Franco Cardiello ed Enzo Fasano, oltre agli assessori provinciali Marcello Feola, Antonio Fasolino e Mario Miano, gli onorevoli Tino Iannuzzi e Guido Milanese il rettore padre Domenico Maria Fiore e il generale Carmine Adinolfi. C’è attesa e fermento in occasione della speciale ricorrenza. Il comitato organizzatore
sta curando tutto nei minimi particolari senza lasciare nulla al caso. Pronta anche la lista con i nomi dei
gruppi di volontari che porteranno la statua della Madonna del Granato. Primo gruppo: Maurizio Ferri; Francesco Mottola; Claudio D’Angelo; Domenico Pierno. Secondo gruppo: Salvatore Pierno; Antonio Iannelli; Antonio Mottola; Massimo Orlando. Terzo gruppo: Vito Marsicano; Giovanni Capo; Donato Merola; Giuseppe Tommasini Arenella. Quarto gruppo: Carmine Cerino; Carmine Orlando; Cosmo De Nicola; Sandro Matonte. Capaccio conserva nella sua zona collinare, sul monte Calpazio, i resti della città medievale. Il colle della città medievale, con la sua Cattedrale nel mezzo, si apre ad un panorama di incomparabile bellezza e suggestione. Un’immagine della Madonna del Granato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
"La Città" 29.042012

Nessun commento:

Posta un commento