giovedì 28 maggio 2009

Al via la 5ª Edizione della Lampadodromia di Capaccio-Paestum

L’associazione LAMPADODROMIA, ha organizzato anche quest’anno la manifestazione sportiva LAMPADODROMIA di Capaccio-Paestum giunta alla 5 edizione.
Domenica 31 maggio 2009 alle ore 20,00 circa è l’appuntamento da non perdere con la sfida tra le contrade di Capaccio-Paestum, gli 11 atleti per ogni squadra si passeranno la fiaccola sul percorso di 11 chilometri, partendo dal piazzale antistante il Santuario della Madonna del Granato (Capaccio Vecchio) per toccare le contrade di Capo di Fiume, Rettifilo, Capaccio scalo, Borgonuovo e per concludersi nella città di Paestum antica con l’accensione del tripode per mano del tedoforo che per primo giungerà al traguardo e che decreterà la vittoria della contrada.
Quest’anno il livello tecnico dei tedofori è alto per la presenza di numerosi atleti, espressione dei massimi livelli dell’atletica campana, inoltre ad impreziosire la manifestazione il commento tecnico con la magica voce di Marco Cascone, che con l’intensa ed emozionante cronaca della gara farà vivere la corsa falcata dopo falcata.
La Lampadodromia (corsa di uomini con le fiaccole) fu organizzata per la prima volta agli inizi degli anni settanta, dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Paestum con la scopo di portare alla memoria il ritorno dei pestani dalle alture del Monte Calpazio , dove si erano rifugiati nel Medioevo per sfuggire alle invasioni Saracene, alle origini nell’attuale area archeologica.
La lampadodromia di Capaccio-Paestum non vuole essere un rito pagano, bensì un richiamo spirituale ai valori storici, culturali,tradizionali e sportivi cui è legato il presente di questa vitalissima e nobile terra. Le fiaccole che rischiarano il buio della notte, nel loro viaggio, perpetuano un po’ il classico fuoco dell’animo greco, quel fuoco che lievitò la grande e ineguagliabile civiltà greca di cui si vuole simbolicamente trasmettere un fraterno e illuminante messaggio agli abitanti di Capaccio-Paestum.
Il programma della manifestazione prevede sabato 30 maggio alle ore 10,00 nell’area archeologica di Paestum i giochi a tema denominati OPLITODROMIA così come si svolgevanoin Grecia nel 500 a.c., vi parteciperanno squadre di alunni delle V° elementari dei plessi delle scuole del comune di Capaccio. Domenica 31 maggio alle ore 20,00 partenza della LAMPADODROMIA, la manifestazione seguirà in piazza Basilica con intrattenimenti canori e d’arte varia per concludere con le premiazioni finali.
Anche quest’anno l’associazione, per mantenere vivo il ricordo di Angelo Tolomeo, premierà un atleta capaccese che si è distinto in campo nazionale e internazionale.

Nessun commento:

Posta un commento