(ASCA) - Roma, 22 ott - ''Donne e minori sono le prime vittime della tratta di esseri umani, le piu' fragili e bisognose di aiuto''. Lo dichiara il Ministro delle Pari Opportunita', Mara Carfagna, intervenendo al convegno su ''La schiavitu' del XXI secolo: tratta degli esseri umani e lavoro forzato'' che si e' svolto stamattina a Roma a Palazzo Giustiniani, organizzato dall'Unione forense per la tutela dei diritti dell'uomo.''Se non avvieremo - ha dichiarato il Ministro - una vasta colaborazione tra istituzioni e organizzazioni a livello internazionale che si occupano di assistenza
alle vittime della tratta, non riusciremo a debellare uno dei principali mali del XXI secolo. Se non riusciremo a ridare liberta' a queste donne, a questi ragazzi, non potremo pensare di realizzare quella giustizia sociale che e' il nostro principale obiettivo''.''Intendiamo mettere completamente a disposizione i nostri 40 anni di esperienza internazionale nel campo dei diritti umani'', ha affermato Mario Lana, presidente dell'Unione forense per la tutela dei diritti dell'uomo, introducendo il convegno. ''La normativa italiana ha gia' recepito molte delle piu' recenti disposizioni internazionali in merito, ma occorre occorre ancora mettere a punto una normativa che tuteli i diritti delle vittime, soprattutto durante le indagini preliminari contro i trafficanti, che sono il momento piu' delicato e fondamentale per stroncare questo tipo di attivita' criminale''.
Nessun commento:
Posta un commento